top of page

Video

 

BARRY SHEENE tribute...

 

King KENNY torna a Indianapolis 34 anni dopo... ed è un tripudio.

Anaheim, 18 gennaio 1986

SUPERCROSS 1986

DAVID BAILEY e RICKY JOHNSON,

"il duello del secolo di Motocross"

(audio originale),

alzate il volume e ascoltate il pubblico 

"non correvano... Volavano"

Maggiora (NO) 21 settembre 1986

 

MOTOCROSS DELLE NAZIONI

1. USA (Bailey, Johnson, O'Mara)

2. GBR (Thorpe, Whatley, Herring)

3. ITALIA (Maddii, Rinaldi, Contini)

 

i Cinquantauri erano presenti

I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

 

Il viaggio... da dove tutto ebbe inizio.

 

Anaheim, 18 gennaio 1986

SUPERCROSS 1986

DAVID BAILEY e RICKY JOHNSON,

"il duello del secolo di Motocross"

(i commenti dei protagonisti e dei presenti).

Cosa non hanno fatto, sono riusciti a doppiare gente come Ron Lechien e Broc Glover.

DAVID BAILEY tribute...

 

I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

 

 La fine del viaggio...

"Io non sono più io"

 

se vedete il Film, non lo sarete più nemmeno voi.

 

ON ANY SUNDAY...

dal Film Cult di Bruce Brown,

 

con Steve McQueen (Usa Team Isdt Member),

Malcolm Smith (Usa Team Isdt Gold Medal Win)

e Mert Lawwil (Usa National Champion) 

 

AMA Motorcycle Museum Hall of Fame:

 

Where Heroes Balong

 

 

SUPREME

il pezzo è un tributo a sir Jackie Stewart, 

ma a noi piace immaginare che il personaggio interpretato da Robin Williams, sia stato ispirato dal giovane e talentuoso pilota francese 

François Cévert, compagno di squadra e fedele scudiero di Stewart alla Tyrrel.  François ne avrebbe presto potuto raccoglierne l'eredità.

Purtroppo però le cose non andarono così...

 Jackie Stewart

e

François Cevert

 

 

 Jackie Stewart

e

François Cevert

 

 

 François Cevert

 

Tribute

 

 

THE RACERS

a

Formula 1 tribute

 

 

and THE RIDERS

a

Paris/Dakar tribute

 

 

A Fabrizio

 

 

 

 

Vintage Style: Café Racer

 

Vintage Style: Bobber

 

Il Gruppo più grande di tutti i tempi...

 

L'idea di formare il gruppo sorse nel 1988 durante le sessioni di registrazione del brano che doveva servire da lato B per un disco singolo di Harrison (This is Love). Le sedute avvennero al Santa Monica California Studio di Bob Dylan e il risultato fu la registrazione di una canzone - Handle with Care - che apparve subito troppo buona per essere limitata come riempitivo per un 45 giri

 

CINQUANTAURI...

 

"I GOT A NAME"

 

 

IN VIAGGIO CON I CINQUANTAURI....

 

 

 

bottom of page